Eventi
Disponibile dalla versione 0.9.0
L'inserimento degli eventi nella piattaforma è subordinato all'abilitazione da parte del Team di Verifica
È possibile abilitarsi compilando il modulo in questa pagina
Definizione
Gli Eventi sono dei contenuti all'interno di Nearby, sono aggiunti dagli utenti dopo una verifica dell'identità del rispettivo organizzatore
Le caratteristiche principali sono:
- Presenza sulla mappa da pochi giorni prima, fino a tutta la durata dell'evento stesso
- Appartengono ad una categoria specifica nella Ruota delle Esperienze
- Possono essere salvati nel calendario del dispositivo
- Hanno una sezione con la discussione in cui gli utenti possono scrivere
Tipi di Eventi e Categorie
Gli Eventi si dividono in categorie, ogni evento può avere massimo una categoria, le categorie sono:
Categoria Principale | Sottocategorie |
---|---|
Eventi | Concerti - Convegni e Meeting - Escursioni ed Esperienze - Eventi Motoristici - Eventi religiosi - Manifestazioni Sportive - Mostre e Fiere - Sagre e Manifestazioni - Serate e Party - Spettacoli Teatrali |
Eventi non Accettati
- Eventi che ledono il pubblico decoro
- Eventi connessi al Network Marketing o a Schemi Piramidali
- Eventi non autorizzati o illegali
- Eventi di promozione di droga o sostanze proibite
- Eventi di promozione della violenza
- Eventi a sfondo sessuale
- Eventi a sfondo politico o discriminatorio
- Eventi non legali nel paese in cui ha sede l'account
Inserimento e Gestione
Gli Eventi possono essere inseriti direttamente dagli utenti, ma per l'autorizzazione all'inseriment è necessario compilare online un modulo di verifica dell'identità a questo link.
La verifica dell'identità per l'inserimento degli Eventi necessita di circa 24/48 ore, maggiori informazioni vengono fornite dal richiedente, minore sarà il tempo necessario per la verifica e l'abilitazione
La gestione e la creazione è autonoma, una volta verificata l'identità gli eventi sono creabili e gestibili autonomamente dalla pagina Archivio e Gestione dei Contenuti
Inserimento e gestione degli eventi sono soggetti a verifica dello staff, per tenere la piattaforma un luogo sicuro ci impegnamo a valutare scrupolosamente ogni contenuto di questo tipo creato o modificato
Linee Guida per l'Inserimento
Una volta iniziato l'evento non è possibile effettuare variazioni ne eliminare l'evento in autonomia ma solo tramite l'assistenza
Categoria
È la Categoria con cui viene identificato l'evento
Vengono applicate le tipologie e le regole per le Categorie degli Eventi
Poster o Locandina
Una immagine rappresentativa dell'evento oppure la locandina in formato foglio A3 Verticale, ovvero 1:1.41 portrait
Non vengono approvate
- Immagini che non seguono le Linee Guida Generali
- Immagini generiche che non hanno a che vedere con l'evento
Le immagini devono essere ritagliate ad un formato corrispondente allo stesso aspect ratio di un foglio A3 Verticale, ovvero 1:1.41 portrait. Se la grafica non dovesse essere in questo formato alcune parti verrano tagliate, l'utente puù scegliere come ritagliare la grafica in-app
Nome dell'evento
Il nome dell'Evento
Non vengono approvati
- Testi che non seguono le Linee Guida Generali
- Testi contenenti le date ed il luogo dell'evento (se non strettamente connesso con il nome)
Descrizione
La descrizione dell'Evento
Non vengono approvati
- Testi che non seguono le Linee Guida Generali
Data e Ora
L'Ora di Inizio
e l'Ora di Fine
fine dell'evento
Timeline
Questa funzionalità potrebbe non essere compatibile con alcuni dispositivi
Indirizzo e Posizione
La posizione sulla mappa
Contatti
Numero di Telefono
con prefisso internazionaleEmail
Organizzatore Pubblico
L'organizzatore, in caso sia pubblico, l'evento apparirà anche nel rispettivo profilo e l'utente apparirà nella pagina di visualizzazione dell'evento
Collaboratori
Altri organizzatori che possono collaborare all'evento